
Comune di Pramaggiore
Servizi pubblici comunali - Tariffe e contribuzioni anno 2021
Comune di Silvi
Ambito Distrettuale Sociale n. 23 “Fino-Cerrano”. Piano sociale distrettuale (P.S.R. 2016/2018).
Comune di Desio
Norme sull'eliminazione delle barriere architettoniche e prescrizioni tecniche di attuazione
Comune di Casirate d'Adda
Regolamento prestazioni sociali agevolate - ambito di Treviglio.
Comune di Cesenatico
Asseverazione in merito alla normativa disabili ai fini del rilascio del certificato di conformità edilizia e agibilità.
Corretta applicazione dell’art. 84 delle N.T.A. e delle disposizioni imposte dal D.M. 236/89 relativo alla eliminazione di barriere architettoniche.
Regolamento edilizio.
Provincia autonoma di Trento
Legge provinciale per il governo del territorio.
Eliminazione delle barriere architettoniche in provincia di Trento
Regione Friuli Venezia Giulia
Interventi a favore delle persone con disabilità e riordino dei servizi sociosanitari in materia.
Regolamento sulle modalità e i criteri per la concessione dei contributi previsti dall’articolo 16 della legge regionale 25 settembre 1996, n. 41 per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni.
Regione Lombardia
Legge 9 gennaio 1989 n. 13 «Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati». Impegno e contestuale liquidazione dei
contributi relativi al fabbisogno 2014 (III elenco) ai comuni interessati.
contributi relativi al fabbisogno 2014 (III elenco) ai comuni interessati.
Sostegno ai cittadini per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici abitativi privati – Attivazione di una misura sperimentale ai sensi del comma 3 bis della legge regionale 20 febbraio 1989 n. 6 “Norme sulle barriere architettoniche e prescrizioni tecniche di attuazione”.
Indicazioni per l’accesso ai contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati e criteri di controllo.
Regione Toscana
Norme per il governo del territorio.
Regolamento di attuazione dell’articolo 37, comma 2, lettera g) e comma 3 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio) in materia di barriere architettoniche.
Regione Emilia Romagna
Semplificazione della disciplina edilizia.
Regione Puglia
Abbattimento delle barriere architettoniche mediante realizzazione di ambienti per persone con disabilità grave negli edifici di edilizia residenziale in proprietà.
Regione Veneto
Approvazione circolare del Presidente della Giunta Regionale: Legge regionale n. 13/2011 "Note esplicative"
Aggiornamento delle "Prescrizioni tecniche atte a garantire la fruizione degli edifici residenziali privati, degli edifici residenziali pubblici e degli edifici e spazi privati aperti al pubblico, redatte ai sensi dell'art. 6, comma 1, della LR 12/07/2007 n. 16" approvate con DGR n. 509 del 2/03/2011. (L.R. 16/07, art. 6, comma 1)
Modifiche alla legge regionale 8 luglio 2009, n. 14 “intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche” e successive modificazioni, alla legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio” e successive modificazioni e disposizioni in materia di autorizzazioni di impianti solari e fotovoltaici.
L.R. n. 16/2007 - Piano di ripartizione del fondo regionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche - Contributi per gli interventi nel settore privato. Anno 2010 - Ripartizione ai Comuni del Veneto, proporzionalmente al fabbisogno rappresentato nell'anno 2010, del fondo regionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche per interventi nel settore privato, ai sensi della L.R. n. 16/2007.
Approvazione circolare del Presidente della Giunta Regionale: Legge regionale 14/2009 "Intervento regionale a sostegno del settore edilizio per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche" - Note esplicative
Applicazione del co.1 dell'art. 5 della L.R. n. 14/2009 "Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche"
Integrazione delle linee guida di cui all’art. 2 della L. R. n. 4/2007,in applicazione dei commi 2 e 3, art. 3 della L. R. n. 14/2009
“Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l’utilizzo dell’edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche”.
“Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l’utilizzo dell’edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche”.
Disposizioni generali in materia di eliminazione delle barriere architettoniche - L.R. n.16/07 - Approvazioni Disposizioni applicative.
Disposizioni generali in materia di eliminazione delle barriere architettoniche.
Regione Umbria
Legge 9 gennaio 1989 n. 13. Determinazione, ai sensi dell’art. 11, del fabbisogno regionale di euro 8.866.148,95, effettuata sulla base delle richieste di contributo per l’eliminazione e superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Anno 2010
Regione Sicilia
Legge 9 gennaio 1989, n. 13 - Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati - Circolare regionale esplicativa.
Regione Liguria
Modifiche e integrazioni alla legge regionale 12/06/1989 N.15 (abbattimento delle barriere architettoniche e localizzative)