
Stai cercando norme per
Amministrazione: Comune di Terno d'IsolaComune di Terno d'Isola
Maggiorazione costo di costruzione di cui all'articolo 16, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica del 6/6/2001, n. 380 e ai sensi dell'articolo 5, comma 10, della Legge regionale del 28/11/2014, n. 31.
Regolamento comunale per la tutela dall'inquinamento acustico.
Allegato energetico al regolamento edilizio comunale.
Aggiornamento del contributo commisurato al costo di costruzione, ai sensi dell'articolo 16, comma 9, del Decreto del Presidente della Repubblica del 06/06/2001, n. 380 e dell'articolo 48, commi 1 e 2 della Leggere regionale dell'11 marzo 2005, n. 12, e della monetizzazione delle aree a standard.
Riduzione degli oneri di urbanizzazione relativi agli interventi di ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo della Legge regionale del 11/03/2005, n. 12.
Regione Lombardia
Indirizzi per l’uniforme applicazione del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 30 aprile 2020, «Approvazione delle linee guida per l’individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all’articolo 94 bis, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, nonché delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all’articolo 93».
Ulteriori misure di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi per la ripresa socio-economica del territorio lombardo
Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali
Legge 9 gennaio 1989 n. 13 «Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati». Impegno e contestuale liquidazione dei
contributi relativi al fabbisogno 2014 (III elenco) ai comuni interessati.
contributi relativi al fabbisogno 2014 (III elenco) ai comuni interessati.
Aggiornamento e sostituzione della modulistica edilizia unificata e standardizzata approvata con deliberazione n. 6894 del 17 luglio 2017, in attuazione di norme di settore comunitarie, nazionali e regionali
Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti.
Sostegno ai cittadini per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici abitativi privati – Attivazione di una misura sperimentale ai sensi del comma 3 bis della legge regionale 20 febbraio 1989 n. 6 “Norme sulle barriere architettoniche e prescrizioni tecniche di attuazione”.
Indicazioni per l’accesso ai contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati e criteri di controllo.
Legge per il governo del territorio.
Aggiornamento titolo III Regolamento locale di igiene tipo.
Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche e prescrizioni tecniche di attuazione
Stato Italiano
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici.
Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.
Presidente della Repubblica
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.
Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente.
Ministero dell'interno
Linee guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili.
Ministero dei lavori pubblici
Circolare esplicativa della legge 9 gennaio 1989, n. 13.
Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche.
Corte di cassazione
Sentenza della Corte di Cassazione relativa all'autorizzazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati.