Feed link

Comune di Treviglio

Regolamento per l’utilizzo agronomico di letami, liquami, compost e fanghi letami, liquami, compost e fanghi

Regione Lazio

Disciplina dell’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e di talune acque reflue.
Disciplina regionale relativa al programma d'azione per le zone vulnerabili da nitrati di origine agricola e all'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e di talune acque reflue. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14.

Regione Lombardia

Determinazioni in merito ai tempi ed alle modalità di presentazione e/o aggiornamento, per l’anno 2015, della comunicazione per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e degli altri fertilizzanti azotati prevista dalle
d.g.r. n. 2208/2011 allegato I (zone vulnerabili) e n. 5868/2007 – Allegato 2 (zone non vulnerabili) e modifiche al d.d.g. n. 386/2012 (deroga nitrati).
Determinazioni in ordine alla comunicazione nitrati 2012 e 2013
Misure per la crescita, lo sviluppo e l'occupazione.
Approvazione del programma d'azione regionale per la tutela ed il risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola per le aziende localizzate in zona vulnerabile
Modifica degli Allegati 1, 2 e 3 della d.g.r. n. 8/5868 del 21 novembre 2007 «Integrazione con modifica al programma d'azione per la tutela e risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola per le aziende localizzate in zona vulnerabile (d.lgs. n. 152/2006, art. 92 e d.m. 7 aprile 2006) e adeguamento dei relativi criteri e norme tecniche generali di cui alla d.g.r. n. 6/17149/1996, approvati con d.g.r. n. 8/5215 del 2 agosto 2007»
Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale
Criteri e norme tecniche per la presentazione della comunicazione per l'utilizzazione agronomica - d.g.r. n. 5868/2007 (titolo III, capo VI e VII dell'allegato 1. e titolo V, capo VIII e IX dell'allegato 2.) - iter per l'avvio del procedimento
Integrazione con modifica al programma d'azione per la tutela e risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola per le aziende localizzate in zona vulnerabile (d.lgs. n. 152/2006, art. 92 e d.m. 7 aprile 2006) e adeguamento dei relativi criteri e norme tecniche generali di cui alla d.g.r. n. 6/17149/1996, approvati con deliberazione di Giunta n. 8/5215 del 2 agosto 2007
Integrazione con modifica al programma d'azione per la tutela e risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola per le aziende localizzate in zona vulnerabile (d.lgs. n. 152/2006, art. 92 e del d.m. n. 209/2006) e adeguamento dei relativi criteri e norme tecniche generali di cui alla d.g.r. n. 6/17149/1996

Regione Campania

D. Lgs 387/03, art. 12 - DGR 460/2004. Impianti alimentati da fonte rinnovabile: autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di un impianto per produzione di energia, con tecnologia eolica, da realizzare nel Comune di San Lupo (BN). Proponente: Eolica San Lupo Srl.
Approvazione dell'Allegato tecnico di cui alla DGR n. 771/2012 "Disciplina tecnica regionale per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento di cui all'art. 112 del D.lgs n. 152/2006, delle acque reflue derivanti da aziende di cui all'art. 101, comma 7, lettere a), b), c) del D.lgs 152/2006 e da piccole aziende agroalimentari, in attuazione dell'art. 3 della Legge regionale 22 novembre 2010, n. 14 "Tutela delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati di origine agricola".
Approvazione "disciplina tecnica regionale per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue derivanti da aziende di cui all'art. 101, comma 7, lettere a), b), c) del d.lgs n. 152/2006 e da piccole aziende agroalimentari", in attuazione dell'art. 3 della legge regionale 22 novembre 2010, n. 14 "tutela delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati di origine agricola".
Tutela delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati di origine agricola.
Disciplina tecnica per l’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari.

Regione Puglia

Utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari.
Direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato da nitrati provenienti da fonti agricole. “Designazione” e “Perimetrazione” delle “Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola”.

Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali

Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue, nonche' per la produzione e l'utilizzazione agronomica del digestato. (16A02762)

Unione europea

Direttiva 91/676/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa alla protezione delle acque dell'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
Direttiva relativa alla protezione delle acque dell'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole.