
Stai cercando norme per
Amministrazione: Comune di BussolengoComune di Bussolengo
Approvazione delle linee guida di cui allegato "A" della DGR N. 1400/2017, per la regolamentazione di alcune tipologie di progetti e interventi edilizi nel territorio comunale di Bussolengo (VR).
Regolamento edilizio
Esame delle osservazioni pervenute ed approvazione definitiva del piano degli interventi n. 4 adottato con deliberazione di consiglio comunale n. 11 del 28/03/2019.
Adozione della variante n. 1 del piano di assetto del territorio ai sensi dell'art. 14, della L.R.V. 23/04/2004, n. 11.
Provincia di Verona
Approvazione della Variante 1 al Piano di Assetto del Territorio del Comune di
Bussolengo, ai sensi dell'articolo 14 della legge regionale Veneto n. 11/2004.
Bussolengo, ai sensi dell'articolo 14 della legge regionale Veneto n. 11/2004.
Regione Veneto
Veneto 2050: Politiche per la riqualificazione urbana e la rinautralizzazione del territorio e modifiche alla Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”.
Nuove disposizioni relative all'attuazione della direttiva comunitaria 92/43/Cee e D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii. Approvazione della nuova "Guida metodologica per la valutazione di incidenza. Procedure e modalità operative.", nonché di altri sussidi operativi e revoca della D.G.R. n. 2299 del 9.12.2014
Norme per il governo del territorio - piano di assetto per il territorio.
Stato Italiano
Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Ministero dei lavori pubblici
Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell’art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765.